“È prevista una clausola di revisione al 2026, ma sono convinto che sperare nel fatto che si torni indietro sia strategicamente un errore: tra l’altro, non è efficiente nemmeno da un punto di vista economico. Si pensi a cosa accadrebbe se a un certo punto ci dicessero “abbiamo scherzato”: molti di noi costruttori hanno già investito miliardi, quindi il treno è già partito. Il tema è come farlo andare avanti, non come farlo tornare in stazione”. Così Luca De Meo, ceo di Renault, parlando di auto elettriche. Come riporta il Sole 24 Ore, per De Meo si tratta di una strada intrapresa che non prevede alcun tipo di ripensamento.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…