Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Fontana (Lombardia): Sosteniamo l’elettrico ma anche idrogeno e biocarburanti

“Nel piano regionale di sviluppo abbiamo voluto aggiungere il termine sostenibile, però tutto ciò vale se effettivamente è sostenibile a livello ambientele, sociale ed economico. Sulla questione della mobilità concordiamo sul fatto che servano studi e ricerche ulteriori, perchè la svolta verso il trasporto elettrico presenta delle perplessità. Penso alla questione batterie e ricariche. Noi sosteniamo sì l’elettrico ma anche i biocarburanti o l’idrogeno. Alla fine si farà una valutazione, si opterà per una soluzione o si porteranno avanti tutte. L’automotive vale 270mila lavoratori, sembra dunque inaccettabile una direzione univoca come ha imposto l’Europa”. Così Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, al ‘The Urban Mobility Council, percorsi delle nuove mobilità’ organizzato dal gruppo Unipol.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

2 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

3 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago