Glencore, il gigante svizzero del commercio di materie prime, ha siglato un accordo pluriennale di fornitura di cobalto con la casa automobilistica statunitense General Motors: l’annuncio è stato dato oggi, senza rivelare i dettagli finanziari. Il cobalto è usato per costruirele batterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici. Il gruppo con sede a Baar, nel cantone svizzero di Zug, fornirà al gruppo americano il cobalto estratto dalla sua miniera di cobalto e nichel di Murrin Murrin in Australia, si legge in una nota del gigante minerario.
L’obiettivo è quello di creare una solida catena di approvvigionamento per questo metallo – ha spiegato Glencore – senza aggiungere dettagli sulla durata o l’importo del contratto. Il costruttore americano, proprietario dei marchi Cadillac, GMC, Chevrolet e Buick, intende creare capacità di produzione entro il 2025 per produrre un milione di veicoli elettrici in Nord America.
(AFP)
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…