Mercedes-Benz ha annunciato un calo del 24,6% dell’utile netto del primo trimestre su base annua, gravato dal calo delle vendite dei suoi modelli di lusso. L’utile netto trimestrale della casa automobilistica ha così raggiunto i 3,03 miliardi di euro, un dato leggermente migliore rispetto al consenso degli analisti di Factset che prevedevano un utile di 2,818 miliardi di euro.
Anche il fatturato è sceso, del 4,4%, a 35,87 miliardi di euro, a causa del calo delle vendite.
Mercedes ha evidenziato in un comunicato stampa i “costi inferiori delle materie prime”, il “rigoroso controllo dei costi” e la “forte prestazione” della sua divisione Mercedes-Benz Vans, ma ciò non ha permesso di compensare il calo delle vendite presso Mercedes-Benz Cars, ancora colpita da “colli di bottiglia nei fornitori e cambiamenti di modelli nel segmento premium” che hanno portato al calo delle vendite dei modelli più costosi.
Le consegne del gruppo sono diminuite del 6% nel primo trimestre su base annua, gravate in particolare dai modelli più lussuosi e redditizi (-27%) e dai veicoli elettrici (-8%). Le vendite in Cina, il mercato più grande di Mercedes, dove nel 2023 raggiungeva ancora il 36% delle vendite, sono diminuite del 12%. Queste consegne hanno rappresentato solo meno del 30% delle vendite del gruppo nel primo trimestre.
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…