Niente revisione delle regole Ue sui motori tradizionali nel 2025, come chiesto da parte dei Stati membri. Il regolamento che mette al bando la produzione di automobili e furgoni con motori tradizionali a partire dal 2035 si farà nel 2026. Lo chiarisce la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue, Roxana Minzatu, rispondendo a un’interrogazione parlamentare in materia. “Il regolamento richiede alla Commissione di preparare una relazione sui progressi compiuti entro il 2025. Sulla base di tale relazione, la Commissione riesaminerà il regolamento nel 2026”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…