in America gli scioperi della United Auto Workers (Uaw), iniziati il 15 settembre in tre stabilimenti, stanno iniziando ad avere effetti a catena in altri siti delle case automobilistiche statunitensi Ford e General Motors.
La protesta nei reparti di assemblaggio finale e verniciatura dello stabilimento Ford di Wayne, nel Michigan, ha portato l’azienda a licenziare 600 lavoratori nel reparto di costruzione delle carrozzerie e nell’area sud di sottoassemblaggio dello stabilimento, che si trova fuori Detroit. Questi lavori si basano su parti verniciate provenienti dal reparto verniciatura colpito dallo stabilimento. Lo stabilimento del Michigan produce il pick-up Ranger di medie dimensioni e il Suv Bronco.
Gm ha invece inviato un messaggio ai dipendenti dello stabilimento di assemblaggio di Fairfax nel Kansas avvertendo che lo stabilimento di berline e Suv potrebbe rimanere senza pezzi già questa settimana. Fairfax fa affidamento sui pezzi stampati metallici forniti dall’assemblea di Wentzville, nel Missouri, del furgone e del camioncino di medie dimensioni Gm, anch’esso in sciopero da venerdì scorso. Se Fairfax restasse inattiva ciò porterebbe al licenziamento di 2.000 dipendenti, ha affermato Gm.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…