Stellantis e CEA, uno degli istituti di ricerca più all’avanguardia al mondo, hanno annunciato oggi l’avvio di una nuova collaborazione quinquennale finalizzata alla progettazione interna di celle per batterie di nuova generazione per veicoli elettrici. Questo programma di ricerca congiunto prevede lo sviluppo di celle tecnologicamente avanzate che assicureranno prestazioni più elevate, una durata utile superiore e un’impronta di carbonio ridotta. Il tutto a costi competitivi, così da rendere le vetture elettriche a batteria più accessibili e sostenibili in futuro.
“Sappiamo che la tecnologia delle batterie è destinata a cambiare. Non conosciamo ancora
esattamente in che direzione evolverà, ma in ogni caso vogliamo essere protagonisti e artefici del
cambiamento. Stiamo lavorando intensamente per introdurre diverse alternative ed esplorare un
ampio spettro di soluzioni. Allo stesso tempo, stiamo collaborando fianco a fianco con startup
innovative, laboratori, università e i più prestigiosi istituti di ricerca al mondo, come il CEA.
Crediamo fermamente che questa collaborazione contribuirà ad accelerare la creazione di una
tecnologia innovativa per le celle per batterie, sostenendo la missione di offrire ai nostri clienti
una mobilità pulita, sicura ed economicamente accessibile”, ha dichiarato Ned Curic, Chief
Engineering and Technology Officer di Stellantis.
Con la sua Divisione Energia, CEA fornisce innovazioni avanzate per la decarbonizzazione. In
qualità di Organizzazione di Ricerca e Tecnologia (ORT), il primo obiettivo di CEA è quello di
sostenere l’industria attraverso l’innovazione e l’avanzamento tecnologico, consentendo la
differenziazione del mercato e il vantaggio competitivo per i suoi partner.
(Segue)
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…