Nel quarto trimestre 2024 Stellantis stima 1.395.000 consegne a livello mondiale con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023. “L’andamento delle consegne nel periodo – spiega il Gruppo – si è mosso direzionalmente in linea con quello delle vendite sottostanti, pari a – 5% circa, in quanto le iniziative di riduzione delle scorte negli Stati Uniti si sono concluse con successo e le consegne in Europa sono state sostenute dal lancio di alcuni prodotti di nuova generazione che hanno ridotto il gap temporaneo nell’offerta di alcuni modelli Stellantis nella regione”. Il dato è comunque in miglioramento rispetto al -20% del terzo trimestre, “grazie alla conclusione delle azioni di riduzione delle scorte e al lancio di nuovi prodotti in Europa che hanno ridotto le lacune nell’offerta legate alla transizione generazionale della gamma”.
(segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…