La transizione degli Stati Uniti verso i veicoli elettrici potrebbe richiedere una quantità di litio tre volte superiore a quella attualmente prodotta per l’intero mercato globale, causando carenze idriche, appropriazione di terre indigene e distruzione dell’ecosistema all’interno e all’esterno dei suoi confini. Lo rivela una ricerca del Climate and Community Project e dell’Università della California pubblicata in esclusiva dal Guardian
Secondo lo studio, a meno che la dipendenza degli Stati Uniti dalle auto nelle città non diminuisca drasticamente, il passaggio ai veicoli elettrici alimentati a batteria al litio entro il 2050 aggraverà le disuguaglianze ambientali e sociali globali legate all’estrazione mineraria e potrebbe persino mettere a repentaglio l’obiettivo di riscaldamento globale di 1,5°C.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…