“Biden ha recentemente innalzato i dazi al 102, 5%, se non ci difenderemo anche noi, verremo travolti dalla sovrapproduzione cinese sussidiata dallo Stato”. Lo dice Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, parlando delle auto cinesi. Ma ci sono contatti con produttori per realizzare impianti in Italia: “Ci lavoriamo da mesi perché siamo convinti che anche sulle auto si possa accrescere la produzione nazionale e i riscontri sono positivi. Proprio per questo abbiamo investito sulla siderurgia e abbiamo incentivato la microelettronica, due settori che sono alla base della produzione di veicoli. Nella prima parte di quest’anno segniamo già 8, 5 miliardi di nuovi investimenti produttivi sui chip, primi in Europa. Altrettanto faremo con la tecnologia green e la mobilità elettrica. Produttori, non solo consumatori”.
Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento…
Per Saipem, il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie avviato nel 2022…
"A sei ore dall’avvio del 'click day' sugli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, sono…
"Riguardo alla tassazione sulle Big tech" in Senato questa mattina "ho dichiarato di non averlo…
Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…