La casa automobilistica svedese Volvo Cars, di proprietà della cinese Geely, ha registrato un aumento delle vendite dell’8% nel 2024, grazie ai suoi veicoli elettrici. Questo risultato, spiega in una nota, è in linea con le previsioni di vendita che erano state significativamente riviste al ribasso a settembre, quando il costruttore aveva annunciato di aspettarsi una crescita tra il 7 e l’8%.
Nell’intero esercizio finanziario, Volvo Cars ha venduto un record di 763.389 veicoli, nonostante un leggero calo a dicembre (73.804 veicoli, -3% rispetto a dicembre 2023). Le vendite di auto elettriche sono aumentate del 54% a 175.194 unità, pari al 23% delle vendite totali. Includendo i veicoli ibridi, i modelli elettrici hanno rappresentato il 46% delle vendite totali.
In particolare, Volvo Cars ha registrato un aumento del 25% delle vendite in Europa, raggiungendo 369.685 veicoli. In Cina le vendite sono diminuite dell’8% rispetto al 2023. A settembre, Volvo Cars, specializzata in veicoli elettrici, ha abbandonato l’obiettivo di vendere solo veicoli elettrici entro il 2030, fissando l’obiettivo tra il 90% e il 100% entro quella data. Le azioni Volvo Cars erano in rialzo dell’1,45% a 24,86 corone svedesi alle 09:50 GMT alla Borsa di Stoccolma.
(AFP)
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…
L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…