Il Comitato di Politica Monetaria (Mpc) della Banca d’Inghilterra ha votato con una maggioranza di 5 a 4 per ridurre il tasso di sconto di 0,25 punti percentuali, al 4%, anziché mantenerlo al 4,25%. La decisione è in linea con le attese di mercato.
“Negli ultimi due anni e mezzo si è registrata una sostanziale disinflazione, a seguito di precedenti shock esterni, sostenuta dall’orientamento restrittivo della politica monetaria. Tale progresso ha consentito di ridurre il tasso di sconto nell’ultimo anno”, si legge nel comunicato della Banca d’Inghilterra. “Il Comitato rimane concentrato sull’eliminazione di eventuali pressioni inflazionistiche persistenti, esistenti o emergenti, per riportare l’inflazione in modo sostenibile al suo obiettivo del 2% nel medio termine”.
(Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…