Joachim Nagel, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea e presidente della Bundesbank, ha affermato di non essere convinto che l’inflazione sia sufficientemente sotto controllo da poter fermare i rialzi dei tassi e la sua decisione dipenderà da ulteriori dati che arriveranno nelle prossime settimane. “È troppo presto per me per prendere in considerazione una pausa”, ha detto Nagel a Bloomberg TV da Jackson Hole, al tradizionale simposio americano dei banchieri centrali, aggiungendo che aspetterà ulteriori dati prima di prendere una decisione. Nagel ha anche detto: “Non dobbiamo dimenticare che l’inflazione è ancora intorno al 5%. Quindi è troppo alto. Il nostro obiettivo è il 2%, quindi c’è molta strada da percorrere”, ha aggiunto. Ha anche affermato che l’inflazione core è rimasta stabile mentre l’attività economica ha rallentato e il mercato del lavoro è stato “davvero piuttosto buono”.
Per aiutare l'industria delle batterie ad affrontare le sfide legate all'approvvigionamento di materie prime in…
Nel 2024 oltre un quinto della popolazione residente in Italia è a rischio di povertà…
L'Italia è tra i paesi europei maggiormente colpiti per perdite economiche dovute ad eventi climatici…
Il percorso parlamentare della legge sul nucleare “inizierà quando ci sarà il parere della Conferenza…
"Oggi, accanto a sensibilità sempre preminenti nei popoli europei, dalla prosperità economica allo Stato di…
E' sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza, rinnovo il mio…