Il bitcoin ha superato per la prima volta la soglia dei 100.000 dollari, esattamente un mese dopo l’elezione negli Stati Uniti di Donald Trump, fervente promotore delle criptovalute. L’“effetto Trump” continua a dare impulso alla più grande criptovaluta per capitalizzazione: intorno alle 04:06 ora italiana, bitcoin veniva scambiato a 103.800,44 dollari, un record. Il 5 novembre, giorno delle elezioni presidenziali americane, si aggirava intorno ai 69.000 dollari, da allora è cresciuto di oltre il 46%.
Il prezzo è addirittura salito di oltre l’8% nella notte tra mercoledì e giovedì. L’origine? il presidente eletto ha annunciato di voler nominare l’avvocato repubblicano Paul Atkins a capo della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti
(AFP)
Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento…
Per Saipem, il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie avviato nel 2022…
"A sei ore dall’avvio del 'click day' sugli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, sono…
"Riguardo alla tassazione sulle Big tech" in Senato questa mattina "ho dichiarato di non averlo…
Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…