Categories: EconomiaBreaking News

Bollettino Bce: Inflazione attesa in aumento nei prossimi mesi per poi calare nel 2025

“Nella riunione del 17 ottobre 2024 il Consiglio direttivo ha deciso di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE. In particolare, la decisione di ridurre il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale, ossia il tasso con il quale il Consiglio direttivo orienta la politica monetaria, si è basata sulla valutazione aggiornata circa le prospettive di inflazione, la dinamica dell’inflazione di fondo e l’intensità della trasmissione della politica monetaria. I dati più recenti sull’inflazione hanno indicato che il processo di disinflazione è ben avviato. Le prospettive di inflazione sono state inoltre influenzate dalle recenti sorprese al ribasso degli indicatori dell’attività economica. Nel contempo, le condizioni di finanziamento sono rimaste restrittive”. E’ quanto si legge nel Bollettino economico numero 7 del 2024 della Bce.
“Ci si attende che l’inflazione aumenti nei prossimi mesi, per poi diminuire e rientrare verso l’obiettivo nel corso del prossimo anno. L’inflazione interna rimane elevata, sospinta dai salari che continuano a crescere a ritmo sostenuto. Al tempo stesso, le pressioni sul costo del lavoro continuerebbero ad allentarsi gradualmente, in un contesto in cui i profitti ne attenuano parzialmente l’impatto sull’inflazione”, prosegue il bollettino della Banca Centrale Europea.

redazione

Recent Posts

Ecomondo, 5/11 Ecopneus presenta la nuova campagna

Ogni pneumatico racconta una storia: chilometri percorsi, esperienze vissute, traguardi raggiunti. Ma ogni viaggio, prima…

23 minuti ago

Torna Ecomondo: dal 4 al 7 novembre a Rimini arriva l’edizione più ambiziosa di sempre

(Copyright foto: Italian Exhibition Group) Valorizzazione dei rifiuti, rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, energia…

43 minuti ago

Infrastrutture, Salvini: 204 mld per cantieri, mai così tante risorse nella storia

Da parte del ministero ci sono "204 miliardi di euro di cantieri programmati e in…

2 ore ago

Case green, ENEA: Migliora qualità energetica degli edifici, 20% al top-3-

“L’edizione 2025 del Rapporto conferma la tendenza positiva delle performance energetiche del parco immobiliare e…

3 ore ago

Case green, ENEA: Migliora qualità energetica degli edifici, 20% al top-2-

Il Rapporto propone due ampi focus: uno dedicato al Catasto Energetico Unico, che integra i…

3 ore ago

Case green, ENEA: Migliora qualità energetica degli edifici, 20% al top

Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi…

3 ore ago