Categories: EconomiaBreaking News

Bollettino della luce: prezzo unico nazionale a 521 euro/MWh

Per la quinta volta in pochi giorni, il prezzo unico nazionale (Pun) dell’energia elettrica, ovvero il valore in base al quale vengono poi calcolate le nostre bollette, si trova sopra i 500 euro per MWh. Più precisamente il prezzo di domani è fissato a 521,04 euro per MWh, inferiore al record registrato giovedì scorso a quota 547, tuttavia ancora su livelli proibitivi per il sistema economico-famigliare italiano. Il picco di costi si registrerà ancora una volta al Nord: 555 euro. Mentre la zona più conveniente – si fa per dire – è il Sud, con una media di 457 euro/MWh. A livello orario la fascia meno cara sarà intorno alle prime ore del mattino con un minimo orario di 379 euro, il picco invece si verificherà intorno all’ora di cena: 651 euro.

In Europa non se la passa bene la Francia, alle prese con problemi legati alle sue centrali nucleari, che vanta un prezzo medio simile al nostro ovvero 532 euro/MWh, Svizzera e Austria si fermano intorno ai 430 euro, mentre va decisamente meglio in Germania con un valore d’acquisto di 316 euro/MWh. A incidere sulle quotazioni ancora una volta è il gas e la nostra dipendenza dall’oro bianco per produrre energia elettrica. La formula dice che il PUN si forma così = prezzo del gas x 2 + prezzo dei certificati delle CO2: 5. Al Ttf, la principale piazza di scambio del gas, il prezzo è sui massimi a quota 168 euro/MWh, un livello che non si vedeva dai primi di marzo, poco dopo lo scoppio del conflitto ucraino.

IT Withub

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

18 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago