Il governo del presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha licenziato martedì l’amministratore delegato del gigante petrolifero statale Petrobras, Jean Paul Prates, dopo una controversia sulla distribuzione dei dividendi agli azionisti. “Prates è stato licenziato”, ha dichiarato all’AFP un portavoce presidenziale. Il governo proporrà al consiglio di amministrazione di sostituirlo con Magda Chambriard, ex direttore generale dell’Agenzia nazionale del petrolio, che regola l’industria petrolifera brasiliana, ha detto la stessa fonte. Da parte sua, Petrobras ha annunciato in un comunicato stampa che Prates ha chiesto una riunione del consiglio di amministrazione per esaminare “la cessazione anticipata del suo mandato (…) in modo negoziato” e per presentare le sue dimissioni.
Il licenziamento di Prates è avvenuto dopo la chiusura dei mercati brasiliani. Ma a New York, gli ADR di Petrobras sono scesi dell’8% dopo l’annuncio (gli ADR – American Depositary Receipts – sono certificati negoziabili emessi da una banca statunitense che rappresentano un’azione di una società straniera e sono scambiati sui mercati azionari statunitensi come qualsiasi altra azione di una società americana).
(Segue)
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…