Categories: EconomiaBreaking News

Carburanti, Tabarelli (Nomisma): Prezzi più alti per effetto decisioni Opec

“Cominciano a surriscaldarsi i prezzi dei carburanti, dopo mesi di debolezza, con quello della benzina che, nella media di tutte le modalità di vendita, torna verso 1,86 euro per litro, livello già toccato a primavera, ma con punte, sul servito nei piccoli chioschi e sulle autostrade, già oltre i 2 euro per litro”. Lo scrive Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, in un intervento su la Stampa. Poi spiega: “Gli aumenti delle ultime due settimane, dell’ordine dei 5 centesimi, sono relativamente contenuti e, tutto sommato, positivi. Ovvio che, come al solito, i consumatori hanno i nervi scoperti sulla questione, in particolare prima delle vacanze, quando si preparano a fare centinaia di chilometri sulle autostrade”. Tabarelli scrive ancora: “Nelle ultime settimane, però, cominciano a farsi sentire gli effetti delle decisioni Opec, in particolare dell’Arabia Saudita, di tagliare la produzione per risollevare i prezzi del barile, sceso un mese fa verso i 70 dollari, ora risollevatosi leggermente a 78. Questo recupero spiega anche il leggero aumento dei prezzi alla pompa dei nostri carburanti. È anche una buona notizia perché dietro c’è una domanda che cresce, grazie ad un’economia mondiale per la quale lo spettro della recessione si sta allontanando, un po’ meno per l’Europa”.

redazione

Recent Posts

Ucraina, addestratori Ue sul campo dopo cessate fuoco. VdL: “Dobbiamo essere pronti”

L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…

1 giorno ago

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

2 giorni ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

2 giorni ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

2 giorni ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

2 giorni ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

2 giorni ago