Il governo cileno ha dichiarato lo stato di emergenza e ha imposto un coprifuoco in gran parte del Cile, compresa la capitale Santiago, dopo un’interruzione di corrente massiccia causata da un possibile guasto al sistema elettrico, ha annunciato il ministero dell’Interno.
“Il coprifuoco sarà in vigore dalle dieci di sera alle sei di mattina di mercoledì”, ha dichiarato il ministro dell’Interno Carolina Toha in una conferenza stampa.
(AFP)
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…