Lo Shanghai Composite balza del 2,88% e lo Shenzhen Component del 6,6% e raggiungono i livelli più alti in circa quattro mesi dopo che la Cina ha ulteriormente implementato gli annunci di stimoli fatti all’inizio della settimana per sostenere la crescita economica. Gli indici di Shanghai e Shenzhen sono così avanzati rispettivamente del 12,8% e del 17,8% nella settimana, segnando le loro migliori performance dal 2008.
Nel dettaglio, la Banca Popolare Cinese ha tagliato il coefficiente di riserva obbligatoria delle banche di 50 punti base, la seconda riduzione di quest’anno che dovrebbe liberare 1 trilione di yuan di capitale, pari a circa 140 miliardi di euro. La banca centrale ha anche abbassato il tasso di riacquisto inverso a 7 giorni di 20 punti base all’1,5% e ha indicato che i tassi per i riacquisto inversi a 14 giorni e i riacquisto temporanei saranno adeguati di conseguenza per allinearsi al nuovo tasso a 7 giorni.
Ora è "il momento di vedere quale sarà, in Alaska, l'atteggiamento della Russia che finora…
"Una pace giusta e duratura non può prescindere" anche "dal mantenimento della pressione collettiva sulla…
Dalla discussione di oggi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai leader di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, insieme ai leader di Ucraina, Finlandia,…
"Insieme al presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, al presidente Ucraina, Volodymyr Zelensky, e…
"Ottima chiamata con il presidente Trump, il presidente Zelensky, e i leader europei in vista…