Nel 2022 la Banca europea per gli investimenti (Bei) ha concesso all’Italia 10,09 miliardi di finanziamenti, facendone il primo Stato membro dell’Ue per sostegno. Il 55% di queste risorse, pari a 5,52 miliardi di euro, sono state destinate a investimenti per l’azione climatica. Si tratta di un incremento di 32 punti percentuali rispetto all’anno precedente. E’ quanto si legge nella relazione annuale del gruppo.
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…