“Il nostro lavoro non è mai stato così richiesto. Il mondo è incerto è incerto come mai prima e viviamo con due guerre vicinissime, in un pianeta con un clima sempre più estremo che provoca alluvioni e siccità. Quindi i problemi sono legati al clima, ai conflitti e si aggiunga il rischio cyber con tanto di attacchi informatici. Resta che il problema del momento è quello geopolitico: tutti chiedono coperture dal rischio guerra, specialmente chi esporta e deve fare i conti con un mondo che si contrappone in blocchi”. Lo dice Carlo Clavarino, executive chairman international business di Aon, player nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi che ha appena firmato un accordo triennale con Ferrari. In un colloquio con il Corriere della Sera aggiunge: “Siamo diventati degli advisor per problemi geopolitici, di cyber, di cambio climatico, piuttosto che di pandemia. Inoltre il lavoro si è spostato in direzione dell’advisory perché in alcuni contesti non ci sono neanche più i capitali per assicurarsi. La nostra consulenza prevede principalmente due ambiti di intervento: la salute e la previdenza. Il modello del welfare europeo deve essere ripensato, a ricordarcelo è la Francia, dove il sistema pubblico più importante al mondo non può più permettersi l’attuale sistema sanitario”.
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…
"Abbiamo iniziato a investire in difesa le somme che non avevamo investito prima. Abbiamo un…
Aumenta la spesa delle famiglie italiane per molti prodotti freschi, in particolare ortaggi e, proteici…
Nel primo semestre 2025 la spesa degli italiani per il consumo alimentare domestico è cresciuta…
L’Italia incassa un nuovo colpo sul fronte commerciale con gli Stati Uniti. A settembre l’export…