Categories: EsteroBreaking News

Clima, Consiglio Ue riconosce limiti Alleanza Globale contro cambiamento climatico

Il Consiglio dell’Ue ha adottato le proprie conclusioni relative alla relazione speciale n. 04/2023 della Corte dei conti europea sull’Alleanza globale contro il cambiamento climatico (Plus), in cui la Corte sosteneva che i traguardi raggiunti dall’iniziativa non si sono rilevati all’altezza delle ambizioni. Il Consiglio dell’Ue riconosce alcuni limiti delle iniziative globali come l’Alleanza globale contro il cambiamento climatico (Plus), come segnalato dalla Corte dei conti europea. Allo stesso tempo, sottolinea che “le lezioni apprese dall’attuazione di tali iniziative sono state determinanti nell’elaborazione del nuovo approccio all’azione per il clima stabilito nello strumento NDICI Global Europe, con un obiettivo di spesa ambizioso del 30% per gli obiettivi climatici, e la spinta a indirizzare risorse significative verso iniziative legate al clima attraverso programmi geografici che sostengano la dimensione esterna del Green Deal europeo e del Global Gateway”. Il Consiglio accoglie con favore le conclusioni della Corte, in particolare quelle relative alla necessità di aumentare l’efficienza delle azioni per il clima sul campo trovando un attento equilibrio tra la consegna dei risultati e i relativi costi iscritti a bilancio, nonché le conclusioni che affrontano le carenze nel processo di potenziamento delle azioni di adattamento a partire dalla fase pilota e di rafforzamento delle capacità. A questo proposito, il Consiglio “riconosce in particolare la raccomandazione della Corte di migliorare, nel caso di azioni successive, l’equilibrio tra lo sviluppo di capacità e altre attività, al fine di ampliare le azioni concrete di adattamento che raggiungano un numero maggiore di persone direttamente colpite dagli impatti del cambiamento climatico”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago