“L’ottobre 2023 ha visto anomalie di temperatura eccezionali, dopo quattro mesi in cui i record di temperatura globale sono stati cancellati. Possiamo affermare con quasi certezza che il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato e che attualmente si trova 1,43ºC al di sopra della media pre-industriale”. È quanto affermato dalla vicedirettrice Copernicus Climate Change Service (C3S), Samantha Burgess, in occasione della pubblicazione dei dati sul riscaldamento climatico nel mese di ottobre 2023. “Il senso di urgenza per un’azione ambiziosa sul clima in vista della Cop28 non è mai stato così alto”. (Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…