“L’ottobre 2023 ha visto anomalie di temperatura eccezionali, dopo quattro mesi in cui i record di temperatura globale sono stati cancellati. Possiamo affermare con quasi certezza che il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato e che attualmente si trova 1,43ºC al di sopra della media pre-industriale”. È quanto affermato dalla vicedirettrice Copernicus Climate Change Service (C3S), Samantha Burgess, in occasione della pubblicazione dei dati sul riscaldamento climatico nel mese di ottobre 2023. “Il senso di urgenza per un’azione ambiziosa sul clima in vista della Cop28 non è mai stato così alto”. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…