Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Italia nella morsa di Hannibal: picchi di 34 gradi nel fine settimana

L’anticiclone africano Hannibal si sta espandendo sempre più sul nostro Paese, supportato da masse d’aria molto calde e dalle caratteristiche pienamente estive. Di fatto questa particolare configurazione meteo è tipica del mese di luglio (specie negli ultimi 15/20 anni), con una sorta di blocco anticiclonico in grado di provocare le prolungate ondate di calore. Nei prossimi giorni dunque è atteso l’apice del caldo africano di Hannibal, con picchi superiori ai 30 gradi in molte località. Lo riporta ilmeteo.it.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che si tratterà di una fase climatica davvero anomala: in questo periodo dell’anno (metà di maggio) le temperature massime medie oscillano in genere sui 20/24°C nelle principali città italiane; verso la fine settimana è atteso l’apice di questa ondata di calore africano, con punte massime addirittura fin verso i 34/35°C (e localmente anche superiori) in molte località.

IT Withub

Recent Posts

Energia, prima approvazione da Pe a stop fonti russe da 2027

Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…

11 minuti ago

Tajani: Nei prossimi giorni Italia invierà altre 100 tonnellate di cibo per Gaza

"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…

25 minuti ago

Fao, Meloni: Italia si impegna per sovranità alimentare Africa con Piano Mattei

"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…

44 minuti ago

Papa: Fame deliberata è crimine di guerra, contro diritto internazionale

“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…

2 ore ago

A settembre il carrello della spesa rallenta a +3,1%. Inflazione -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

2 ore ago

Fao, Papa: Fame Zero possibile solo con volontà reale, non con dichiarazioni

“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…

2 ore ago