“Rilanciare i consumi interni deve diventare perciò la priorità delle politiche economiche – sottolinea Confesercenti -. La prossima legge di Bilancio, lo ribadiamo, deve liberare risorse per il sostegno ai redditi delle famiglie con tagli percepibili. Serve un intervento che dia una spinta immediata e significativa ai consumi in un momento cruciale per il nostro mercato interno e per il sistema delle imprese, in particolare per le piccole superfici, insieme ad interventi mirati per scongiurare l’allarme, sempre più concreto, della desertificazione commerciale che rappresenta una grave minaccia non solo economica, ma anche sociale per i nostri centri urbani e la vivibilità delle nostre città”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…