“Per chi ancora dubitava della necessità di un muro anti-droni nell’Unione europea, ecco un altro esempio di quanto sia importante: gli ultimi attacchi in Romania, Polonia, Estonia e ora Danimarca hanno preso di mira quattro Stati membri, ed è proprio per questo che lavoreremo su questo muro anti-droni. Il commissario Kubilius incontrerà i sette Stati membri in prima linea: Estonia, Lettonia, Finlandia, Lituania, Polonia, Romania, Bulgaria e ora posso aggiungere a questa lista anche la Danimarca, ovviamente, oltre all’Ucraina”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea per l’Industria e la difesa, Thomas Regnier, nel briefing quotidiano con la stampa.
Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…
Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…
Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…
di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…