Franco Bernabè, presidente dell’Università di Trento, sostiene che i dazi siano un’arma a doppio taglio: “Trump li aveva già introdotti nel corso della sua precedente presidenza, per poi essere sospesi da Biden. La sua idea è che si può sostenere il bilancio pubblico con i dazi invece che con le tasse. Ma non funziona così, vedremo. In generale c’è molta incertezza e in questa fase bisogna essere molto prudenti”, dice in un colloquio con il Sole 24 Ore. Poi sull’esito delle elezioni in Germania e il ruolo dell’Italia: “Noi avremmo la possibilità di esercitare un ruolo alla luce della nostra stabilità politica. Il nostro Premier Meloni si muove con prudenza su tanti fronti da quello economico a quello politico, quindi ci sono le premesse per giocare un ruolo importante. Tutto dipendenderà dalla capacità del Premier Meloni di costruire un solido rapporto anche con Mertz”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…