“La filiera dell’industria farmaceutica è fortemente interconnessa fra Europa e Stati Uniti e spezzarla significherebbe dare un ulteriore vantaggio alla Cina che è già cresciuta molto in questo settore”. Così Marcello Cattani, presidente di Farmindustria dopo l’annuncio del dazi al 15%. “Gli Stati Uniti sono peraltro il più grande importatore di farmaci al mondo e sono molto dipendenti per il loro approvvigionamento dall’Europa e dall’Italia”, aggiunge come riporta il Corriere della Sera. “Questo flusso commerciale non si può interrompere perché gli Stati Uniti non hanno alternative di fornitura all’Europa altrettanto affidabili. È un po’ come per l’iPhone e la Cina, solo che qui c’è in gioco un bene molto più importante: la salute dei cittadini americani”.
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…