“Donald Trump sta distruggendo il sistema commerciale mondiale sulla base di una colossale falsità: che il deficit americano sia causato da una perversa perfidia del resto del mondo. Nulla di più sbagliato: addirittura continua a ripetere che quest’inesistente maxi-congiura globale sarebbe stata portata avanti ‘per decenni'”. Così Jeffrey Sachs, economista della Columbia University. In un colloquio con Affari&Finanza aggiunge: “Il disavanzo commerciale di un Paese non è dovuto a pratiche scorrette dei Paesi in surplus. Va inquadrato nel più ampio conto delle partite correnti: è il cosiddetto modello dei ‘twin deficits’, i disavanzi gemelli. In America è profondamente in negativo anche il bilancio pubblico, che l’amministrazione riesce a finanziare solo in virtù della forza del dollaro e del suo ruolo di valuta di riferimento, che non è detto che sia eterno. I due deficit tendono a viaggiare in parallelo: entrambi indicano un eccesso strutturale di investimenti (e acquisti) sui risparmi. Per ridurre il deficit commerciale, è necessario prima aggredire con decisione il bilancio pubblico. Altrimenti si rischia solo di impoverire i cittadini americani e danneggiare irreparabilmente l’economia mondiale”. Sachs parla di guerra commerciale: “Mi sembra ampiamente cominciata grazie a Trump. Di sicuro sarà una battaglia ‘lose-lose’, tutti hanno da perdere. I dazi non riusciranno a chiudere nessuno dei deficit gemelli, alzeranno prezzi e inflazione, renderanno l’America e il mondo più poveri annullando i vantaggi del commercio e della globalizzazione. E gli americani diventeranno i nemici di tutti per i danni che hanno provocato al mondo”.
Secondo Li, la campagna tariffaria statunitense "ha gravi ripercussioni sulla stabilità dell'ordine economico globale" e…
"Grazie al governo Meloni, dopo 95 anni introduciamo nuove fattispecie di reati a tutela del…
A febbraio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,9% rispetto…
Plenitude ha firmato con Autostrade per l’Italia un Power Purchase Agreement della durata di 10…
"La posizione della Cina è chiara e coerente. Se gli Stati Uniti vogliono il dialogo,…
La Cina ha avvertito gli Stati Uniti che i dazi sui suoi principali partner commerciali…