L’Unione europea e gli Stati Uniti d’America stanno lavorando per un accordo commerciale che preveda un dazio base del 15%, inclusa la clausola NPF, cioè Nazione più favorita (che corrisponde a una media del 4,8% per gli scambi commerciali Ue-Usa), con alcune esenzioni ancora da definire. Lo si apprende a Bruxelles da fonti diplomatiche. L’Ue potrebbe a sua volta ridurre i dazi a Nazione più favorita o portarli allo 0% per alcuni prodotti nell’ambito dell’accordo. “La decisione finale spetta al presidente Trump”, spiega un diplomatico Ue.
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…
Aumenta la fiducia delle imprese italiane ma crolla quella dei consumatori a novembre. L'ultimo aggiornamento…
Il Consiglio europeo dà il via libera definitivo alla revisione del Pnrr italiano, per consentire…
Mosca “cesserà le ostilità” in Ucraina se le forze di Kiev accetteranno di ritirarsi dai…
“L’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo della revisione del PNRR italiano conferma ancora una…