“Un danno economico enorme” per la Germania. Lo riporta l’Istituto economico tedesco (Iw), che simula i nuovi dazi aggiuntivi annunciati dal presidente Trump per i più importanti partner commerciali degli Stati Uniti nel modello di Oxford Economics: emerge che il danno economico cumulativo per la Germania nel corso del mandato quadriennale di Trump potrebbe ammontare a circa 200 miliardi di euro e per l’Ue a circa 750 miliardi di euro. Nel 2028 il Pil tedesco calerebbe di circa l’1,5% rispetto allo scenario senza dazi.
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…
Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…
'Radici per il futuro. Nuove idee per la scuola del 2026' è la giornata organizzata…
A partire da domani, mercoledì 15 ottobre, è possibile presentare la domanda di partecipazione al…
Future Days è incentrato su educazione e orientamento con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica…