Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, Kallas: Pronti a reagire ma nessuno vince una guerra commerciale

“Reagiremo quando avremo i dettagli e capiremo cosa stanno facendo davvero. Non agiremo in modo precipitoso. Anche la Commissione ha pronte diverse proposte. Ma quello che voglio sottolineare è che nessuno vince in una guerra commerciale. I dazi aumentano i prezzi anche per i consumatori americani. Ci sono 3,5 milioni di americani che lavorano in aziende europee. Quindi le tariffe avranno un impatto anche su di loro”. Così l’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas. Poi parla dei rapporti con la nuova amministrazione americana: “Abbiamo rapporti che stiamo costruendo a diversi livelli: questa settimana incontrerò il vicepresidente Vance, anche Rubio e altri a Monaco. Abbiamo avuto ottime interazioni con loro, ma è vero che non credono molto nel multilateralismo e quindi preferiscono trattare con gli Stati membri. Però i 27 Paesi sono rappresentati anche dall’Unione europea. È l’inizio della nuova amministrazione. Dobbiamo avere il tempo di costruire le relazioni. Ma sono ottimista”, spiega in un colloquio con il Corriere della Sera.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

2 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

3 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

3 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

3 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

5 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

6 ore ago