Il governo messicano ha chiesto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump di non “distruggere” gli equilibri commerciali e di crescita del Nord America con l’applicazione di dazi doganali del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio dagli Stati Uniti. “A volte il presidente Trump parla di ‘buon senso’. Bene, noi lo prendiamo in parola: buon senso, non spararci sui piedi, non distruggere ciò che abbiamo costruito negli ultimi quarant’anni”, ha detto il ministro dell’Economia messicano Marcelo Ebrard, dopo aver spiegato l’impatto che i dazi potrebbero avere sulla filiera produttiva nella regione.
(AFP)
Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…