“Il governo ha la faccia tosta di minimizzare l’impatto dei dazi sull’economia italiana che, invece, è devastante. Che il 15% sia ‘sostenibile’ il ministro Lollobrigida vada a dirlo agli imprenditori dell’agroalimentare italiano, quelli che lui dovrebbe tutelare”. Lo dice la senatrice Raffaella Paita, capogruppo al Senato di Italia Viva.
“Per il Made in Italy e i prodotti di eccellenza italiani, dal vino al pesto, dall’olio alla pasta, la stangata supererà il miliardo di euro. Altro che ‘sostenibile’. Il governo e Giorgia Meloni, ancora una volta – conclude Paita – pur di compiacere Trump, continuano a fare finta di nulla. Ma a rischio ci sono imprese e posti di lavoro”.
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…
"La sovranità industriale dell'Europa è a rischio a causa della dipendenza dalla Cina" che "ha…
"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…