I prezzi di argento e oro salgono dello 0,8%, rispettivamente a 3260 dollari e 32,5 dollari per oncia, con il dollaro statunitense che si è indebolito a causa delle persistenti preoccupazioni sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il presidente Donald Trump ha dichiarato di non avere intenzione di parlare con la sua controparte cinese questa settimana, ma ha manifestato la volontà di ridurre i dazi sulle importazioni cinesi per stimolare gli scambi commerciali.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…