“A Bruxelles ho ricordato la necessità di lavorare a un’agenda positiva con gli Usa mantenendosi pragmatici e aperti. La politica commerciale della nuova amministrazione americana rappresenta un banco di prova per tutta l’Ue. E’ una sfida che vogliamo affrontare uniti, senza reazioni scomposte” perché “le guerre commerciali non convengono a nessuno”. Lo ha detto il ministro degli esteri, Antonio Tajani, in audizione in Commissioni Affari esteri di Camera e Senato sugli esiti del Consiglio affari esteri dell’Unione europea del 27 gennaio 2025. “Occorre dialogare – ha spiegato – e l’Italia è il miglior ambasciatore dell’Unione europea. Mi sembra che il presidente Trump stia dando già i primi segnali della volontà di negoziare visto quello che è successo con il Canada e il Messico”.
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…