“Al momento abbiamo un accordo politico raggiunto tra i presidenti von der Leyen e Trump. Stiamo lavorando alla stesura di una dichiarazione congiunta tra l’Ue e gli Stati Uniti che concretizzerà tale accordo politico. La dichiarazione congiunta, tra l’altro, non sarà vincolante, ma costituirà una sorta di tabella di marcia, una serie di impegni politici chiari. Gli Stati Uniti si sono impegnati con l’Ue affinché la tariffa del 15% includa le esportazioni dell’Ue di prodotti farmaceutici, automobili e semiconduttori”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione Ue, Olof Gill, nel briefing con la stampa. “Attendiamo con interesse che gli Stati Uniti attuino quanto prima tale impegno. Non posso fornirvi una tempistica precisa su quando ciò avverrà. Queste sono domande da rivolgere agli Stati Uniti. E direi che, anche per quanto riguarda la dichiarazione congiunta, a tutti gli effetti la palla è ora nel campo degli Stati Uniti, e attendiamo con interesse che ci aiutino a portare avanti il processo in modo da poter concordare la dichiarazione congiunta e passare alla questione più importante, ovvero esaminare altri settori in cui è possibile ridurre i dazi doganali e così via”, ha aggiunto.
Alla fine accordo fu. Per l'ex Ilva, dopo una riunione fiume durata quasi otto ore,…
"Prendiamo atto che un accordo è stato raggiunto, con tutti i soggetti coinvolti, e siamo…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che il suo omologo russo Vladimir Putin ha…
C'è l'impegno "a convocare una nuova riunione del tavolo in data successiva al 15 settembre…
"Saranno anche esaminate nuove prospettive per la reindustrializzazione delle aree libere, secondo gli indirizzi del…
"In via preliminare si prende atto dei contenuti della nuova Lettera di Procedura II nell’ambito…