“Entro il 14 maggio 2025, gli Stati Uniti modificheranno l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva ‘ad valorem’ sui dazi doganali sugli articoli della Cina (inclusi gli articoli della Regione amministrativa speciale di Hong Kong e della Regione amministrativa speciale di Macao) stabilita nell’Ordine esecutivo 14257 del 2 aprile 2025, sospendendo 24 punti percentuali di tale aliquota per un periodo iniziale di 90 giorni, mantenendo al contempo l’aliquota ad valorem rimanente del 10 percento su tali articoli ai sensi dei termini di detto Ordine; e rimuoveranno le aliquote aggiuntive ‘ad valorem’ modificate su tali articoli imposte dall’Ordine esecutivo 14259 dell’8 aprile 2025 e dall’Ordine esecutivo 14266 del 9 aprile 2025”. E’ quanto si legge nella nota congiunta di Stati Uniti e Cina, con la quale hanno concordato di ridurre drasticamente i dazi sui rispettivi prodotti per un periodo iniziale di 90 giorni.
(SEgue)
"Siamo pronti a negoziare direttamente con Putin. Ed è molto importante che tutti noi in…
"Ho parlato con il presidente Erdogan, abbiamo discusso i dettagli chiave dell'incontro in Turchia che…
Italia e Grecia stringono ancora di più i nodi della partnership. Il Vertice intergovernativo di…
"Confermiamo la nostra determinazione a rafforzare la produttività e la competitività dell'economia dell'UE, al fine…
"Cerchiamo di vivere bene e i tempi saranno buoni. I tempi siamo noi". Leone XIV…
"La Camera di Commercio Cinese presso l'Unione europea (Ccceu) accoglie con grande favore il recente…