“L’idea di una Difesa comune europea è un passo fondamentale per rafforzare l’autonomia strategica del Continente. Viviamo in un momento storico nel quale occorre ridurre la dipendenza dagli alleati esterni per aumentare la capacità di rispondere con rapidità a scenari di crisi globali”. Così Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo. “È auspicabile che gli altri Paesi europei seguano la direzione indicata da Merz, spinti dalle tensioni geopolitiche crescenti e dalle richieste della Nato di rispettare l’obiettivo del 2% del Pil per la Difesa. La sicurezza ha bisogno di investimenti in nuove tecnologie ma sarà cruciale evitare la loro frammentazione, promuovendo progetti congiunti per creare economie di scala e rendere il settore più competitivo a livello globale”, aggiunge nel colloquio con La Stampa. Cingolani spiega ancora: “Il consolidamento industriale europeo nella Difesa non è solo auspicabile, ma imprescindibile. In un contesto sempre più instabile, è fondamentale agire con maggiore coordinamento, rapidità ed efficienza. Questo obiettivo può essere raggiunto solo attraverso alleanze strategiche, investimenti congiunti e una base industriale solida e integrata. Perché queste collaborazioni siano realmente efficaci e competitive, serve innanzitutto un chiaro indirizzo strategico comune, capace di ridurre la frammentazione decisionale e colmare il divario con gli altri attori globali. Il riarmo è un dovere dell’Ue e l’Europa ha compreso che deve recuperare la capacità di difendersi. In questa direzione, iniziative come “ReArm Europe” rappresentano una scelta coraggiosa e necessaria”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…