“Parliamoci chiaro: non possiamo pensare di garantire la sicurezza dell’Europa, indipendentemente dai progetti, dai finanziamenti e dagli investimenti, se non c’è una collaborazione con gli Stati Uniti d’America. Da soli non andiamo da nessuna parte. Detto questo dobbiamo fare di più, non non dobbiamo essere piegati alle richieste degli altri, dobbiamo essere con la schiena dritta, avere due pilastri della Nato, uno occidentale, americano e uno europeo”. Lo dice il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in audizione davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, sulle missioni internazionali. “La sicurezza dell’Europa non può essere garantita, in assoluto, senza la presenza degli Stati Uniti: questa è oggettivamente la situazione, il resto è velleitarismo, propaganda e chiacchiere – aggiunge -. Come europei, con lo strumento militare che abbiamo oggi, non siamo in grado di difendere l’Ucraina e non siamo nemmeno in grado di difendere l’Europa da soli”. Dunque, “nessuno vuole la guerra, né fare la corsa al riarmo”, ma “che l’Europa debba organizzarsi per garantire la propria difesa è inevitabile”.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…