Rimarrà aperta fino al 18 luglio la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione Europea sulla revisione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per i computer. Il Regolamento mira a ridurre il consumo energetico dei computer, stabilendo requisiti minimi di efficienza e altri criteri di prestazione, “ciò comporterà una diminuzione delle emissioni di CO2 e un risparmio economico per i consumatori dell’Ue”, precisa l’esecutivo Ue. L’adozione è prevista per il quarto trimestre 2025 e la consultazione riguarda sia la progettazione ecocompatibile sia l’etichettatura energetica dei computer.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…