Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Aie: -6% investimenti petroliferi a circa 420 mld dollari nel 2025

“Il crollo repentino dei prezzi del petrolio nei primi mesi del 2025 e un clima di investimenti incerto hanno spinto i dirigenti del settore petrolifero di tutto il mondo a rivalutare le proprie priorità upstream. Inoltre, dopo quasi cinque anni di contenimento della produzione, l’alleanza Opec+ ha iniziato ad allentare i tagli volontari alla produzione di oltre 2 milioni di barili al giorno, in vigore dal 2023. Ciò ha esercitato ulteriore pressione sui produttori esterni al blocco affinché riequilibrassero il mercato”. E’ quanto emerge dall’ultima edizione delle prospettive a medio termine sul petrolio dell’Aie, Agenzia internazionale per l’Energia.
“Gli investimenti petroliferi upstream sono destinati a diminuire del 6%, attestandosi a circa 420 miliardi di dollari nel 2025, con alcuni dei maggiori cali nel settore del tight oil leggero negli Stati Uniti. Si prevede che gli investimenti in progetti convenzionali, sia esistenti che nuovi, dimostreranno una maggiore resilienza nel 2025. Tuttavia, il calo dei prezzi del petrolio e l’aumento dei costi di produzione, dovuti ai dazi e ai prezzi gonfiati delle materie prime essenziali, potrebbero comportare ulteriori tagli agli investimenti, mentre un ritorno a prezzi stabilmente più elevati potrebbe incrementare la spesa”, evidenzia l’Aie.
“Si prevede che la capacità produttiva mondiale di petrolio aumenterà di 5,1 mb/g, raggiungendo i 114,7 mb/g entro il 2030, trainata da Arabia Saudita e Stati Uniti, superando significativamente l’aumento previsto di 2,5 mb/g della domanda globale di petrolio. In linea con l’andamento della domanda, la crescita della capacità produttiva è fortemente anticipata, passando da 1,8 mb/g nel 2025 a una contrazione dopo il 2029, con il progressivo esaurimento della pipeline di progetti non-Opec+”, fa sapere ancora l’Aie.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

12 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

13 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

13 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

14 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

16 ore ago