Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Brianza (Edison Next): Scuole più aperte per aumentare risparmio

“L’idea parte da una constatazione: la famiglia in questi anni è cambiata profondamente, i nuclei nei quali lavorano entrambi i genitori è pari a circa il 50%. Questo ha un impatto molto rilevante su uno dei punti centrali: la scuola. Per questo abbiamo studiato questa infrastruttura sociale decisiva. Pensi che in Italia mediamente gli edifici hanno 56 anni, con picchi di 68 anni al Nord. Serve un’opera di rigenerazione importante, ma soprattutto potrebbe essere l’occasione per cominciare a cambiare il modello, renderlo più aperto”. Così Giovanni Brianza, amministratore delegato di Edison Next. In una intervista Il Corriere della Sera poi aggiunge: “Dallo studio emerge che solo il 43% delle scuole dispone di una palestra e solo il 27% ha aule tecniche per le esercitazioni degli studenti e delle studentesse. Appena il 7% si è sottoposto a un efficientamento energetico. Ma il punto è che in realtà l’infrastruttura scuola viene utilizzata solo per il 20% del tempo”. Brianza spiega che servirebbe “una sinergia pubblico-privato per permettere una maggiore apertura della struttura scuola. Pensi ad esempio alle attività pomeridiane che si potrebbero sviluppare, dai corsi di lingua alle attività sportive. Servirebbe un allungamento del tempo di utilizzo di questi impianti che per i quartieri possono rappresentare un centro vitale. Pensi che circa 3.000 edifici sono al di sotto del livello di saturazione, 6 alunni ogni cento metri quadrati”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago