Le importazioni cinesi di carbone (compresa la lignite) sono state pari a 383,64 milioni di tonnellate nel periodo gennaio-ottobre 2023, con un aumento del 66,8%, ha riferito l’Amministrazione generale delle dogane della Cina. In termini di valore, le importazioni di carbone sono aumentate del 26,7% nel periodo in esame, raggiungendo i 43,23 miliardi di dollari, secondo i dati pubblicati sul sito web del servizio doganale. Lo riferisce l’agenzia russa Tass. A ottobre, le importazioni di carbone in Cina sono diminuite del 14,5% rispetto al mese precedente, raggiungendo 35,99 milioni di tonnellate in termini fisici, e dell’11% a 3,55 miliardi di dollari in termini monetari. Le forniture di carbone della Russia alla Cina sono in crescita: l’anno scorso sono aumentate dell’11,2% a 59,52 milioni di tonnellate, secondo i dati ufficiali. Nel 2022, la Cina ha ridotto le importazioni di carbone (compresa la lignite) del 9,2% a 293,4 milioni di tonnellate.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…