Categories: EsteroBreaking News

Energia, consultazione Ue per proroga fino a marzo quadro temporaneo aiuti di Stato

Prorogare di tre mesi, fino al 31 marzo 2024, alcune misure del quadro temporaneo di aiuti di stato per le crisi e la transizione, adottato il 31 dicembre 2022 in seguito all’aggressione della Russia all’Ucraina e all’aumento dei prezzi dell’energia. La Commissione europea ha trasmesso ai 27 Stati membri per consultazione una bozza di proposta per prorogare di 3 mesi le disposizioni che consentono agli Stati membri di concedere aiuti di importo limitato e aiuti per compensare i prezzi elevati dell’energia, fino al 31 marzo 2024. “Ciò – motiva Bruxelles in una nota – consentirà agli Stati membri, ove necessario, di estendere i propri regimi di sostegno e di garantire che le imprese ancora colpite dalla crisi non siano escluse dal sostegno necessario nel prossimo periodo di riscaldamento invernale”. La bozza di proposta della Commissione non riguarda per ore le restanti disposizioni del Quadro temporaneo di crisi e transizione, ovvero il sostegno alla liquidità sotto forma di garanzie statali e prestiti agevolati e le misure volte a sostenere la riduzione della domanda di energia elettrica che “non saranno prorogate oltre la loro attuale data di scadenza, ossia il 31 dicembre 2023”. Gli Stati membri hanno ora la possibilità di commentare la bozza di proposta della Commissione e sulla base dei loro commenti l’esecutivo comunitario adotterà una proposta.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago