“Ho convocato con urgenza il Comitato economico e quello delle Politiche del lavoro del M5S per un motivo semplice: il 15% delle famiglie e delle imprese già a febbraio non ha pagato luce e gas. Un dato che è destinato a peggiorare in questi ultimi due mesi. Chi oggi guadagna mediamente 1500 euro al mese vede evaporare il proprio potere d’acquisto per 100 euro al mese a causa del carovita. Infine, i rincari che sono sotto gli occhi di tutti non riguardano solo le bollette, ma anche i beni di prima necessità: in questo momento, proprio ora, molte famiglie stanno scegliendo a tavolino se è meglio pagare la bolletta oppure accorciare la lista della spesa da fare domani”. Lo dice il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. “Per tamponare subito questa emergenza gli interventi messi in campo dal Governo – e che noi abbiamo sostenuto – non bastano. Dobbiamo dircelo. Tanto meno possiamo dire che i 5mld previsti dal Def siano la panacea di cui abbiamo ora bisogno. È necessario intervenire almeno su 3 fronti: consumi, salari e imprese”, aggiunge. (Segue)
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…