Categories: EconomiaBreaking News

Energia, cooperazione Norvegia-Iran sulle rinnovabili

Alti funzionari iraniani e norvegesi hanno discusso dell’ampliamento della cooperazione nel settore delle energie rinnovabili e della gestione della rete elettrica durante un incontro tra l’ambasciatore norvegese a Teheran e il capo dell’Organizzazione iraniana per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica (Satba). Mohsen Tarztalab, capo della Satba e viceministro dell’Energia, ha sottolineato la volontà dell’Iran di ampliare la collaborazione bilaterale con la Norvegia nello sviluppo delle energie rinnovabili, nello scambio di conoscenze tecniche e nell’apprendimento dall’esperienza norvegese nell’integrazione delle energie rinnovabili nella rete elettrica.
Come riporta il Tehran Times, Tarztalab ha evidenziato i quadri giuridici e finanziari iraniani volti a sostenere gli investimenti nell’energia pulita, tra cui il Green Board dell’Energy Exchange e vari modelli di incentivazione. Ha affermato che questi meccanismi costituiscono una solida base per progetti congiunti con partner norvegesi volti a migliorare l’efficienza energetica e ad avviare nuove iniziative nel campo delle energie rinnovabili.
Paal Bjornstad, ambasciatore norvegese in Iran, ha illustrato l’esperienza del suo Paese nello sviluppo dell’energia eolica offshore e solare, citando progetti di successo realizzati da aziende norvegesi nei Paesi vicini. Ha descritto la produzione di elettricità della Norvegia e la struttura regionale del commercio di energia con Germania, Danimarca e Svezia, che ha valso al Paese il titolo di ‘batteria verde d’Europa’.
Nonostante sia un importante produttore di petrolio e gas, classificato al terzo posto tra i maggiori esportatori mondiali di gas, la Norvegia ha promulgato una legislazione avanzata per promuovere l’energia pulita e l’elettrificazione. Quasi tutta la sua elettricità proviene da fonti rinnovabili come l’energia idroelettrica, eolica e solare, e circa il 90% dei veicoli venduti negli ultimi anni sono elettrici. L’Iran sta cercando di sfruttare le partnership internazionali per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili, in particolare potenziando i progetti solari ed eolici nazionali per diversificare il proprio mix energetico e alleggerire la pressione sulla rete elettrica nazionale.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui

"1È davvero possibile che si stiano facendo grandi progressi nei colloqui di pace tra Russia…

2 ore ago

Acqua, Aubac: Coinvolti ingegneri e geologi per tutela Appennino centrale

La pianificazione idrogeologica come strumento essenziale per la sicurezza del territorio e la gestione del…

3 ore ago

Gas, forte calo: mai prezzi così bassi dal luglio 2024

Secondo i dati dell'Ice di Londra, i prezzi del gas in Europa sono scesi sotto…

3 ore ago

Ue, Eurostat: Nel 2024 a rischio povertà 16,2% europei, Calabria terza con 37,2%

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell'Unione europea (72,1 milioni di persone) era a rischio…

3 ore ago

Trasporti, Fincantieri: Visita commissario Tzitzikostas a cantiere Monfalcone

Il Commissario europeo per i Trasporti sostenibili e il Turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha visitato il…

3 ore ago

Ponte Stretto, Salvini: Obiettivo cantieri aperti a inizio 2026

"Questa settimana la Corte dei Conti depositerà le motivazioni che hanno portato a negare la…

4 ore ago