Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Descalzi: Altre crisi? Nell’immediato no, ma Europa non ne ha di propria

Avremo mai più crisi energetiche? “Diciamo per l’immediato”. Risponde così l’amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi, alla domanda del conduttore, Bruno Vespa, nel corso della registrazione della puntata di ‘Cinque minuti’ che andrà in onda questa sera, su Rai1. “Quando parliamo di crisi dobbiamo guardare l’immediato – spiega – e noi, a parte la temperatura alta e mite, abbiamo anche molte riserve di gas in Europa, i consumi sono diminuiti, purtroppo a favore del carbone, però se guardiamo a lungo termine l’Europa è un grande mercato, il secondo-terzo mercato, però non ha energia propria”. Quindi, continua il manager, “quando non si ha un’energia propria e i Paesi produttori sono pochi, è chiaro che dipendiamo e c’è sempre un rischio se c’è un problema geopolitico”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

12 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

13 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

13 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

14 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

16 ore ago