“Quando Putin ha iniziato a chiedere di farsi pagare in rubli il gas ha sostanzialmente costruito il problema del gas con la Russia”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ospite di ‘Oggi è un altro giorno’, su Rai1. “Abbiamo un Piano energetico nazionale di sicurezza che stiamo attuando con la diversificazione, e come Europa si stanno discutendo le due grandi questioni: una è il tetto massimo al prezzo del gas, l’altra è creare sempre più una rete Ue di condutture, di gasdotti che ci consenta di scambiare gas in tutta Europa”, aggiunge. “Oggi non dobbiamo guardare al gas russo per l’estate, a noi serve quella quantità così grande per l’inverno: avremo il tempo, nei prossimi mesi, di diversificare con altri Paesi, come abbiamo fatto con l’Algeria, riempire gli stoccaggi durante l’estate usare quel gas in inverno”, conclude.
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…